Questa farina contiene una crusca che non appesantisce il pane e lo arricchisce con timbri aromatici e profumi unici, pur non presentando il gusto amarognolo e le scaglie della crusca tradizionale. La crusca è la parte del chicco più ricca di fibre e micronutrienti come vitamine e sali minerali, indispensabili per una dieta equilibrata. La nostra farina integrale rispetta la quantità di sali minerali stabilita dal DPR 9 febbraio 2001, n. 187 (1,30-1,70). Ideale per la preparazione di pane casereccio, pizza, focacce, pasta fresca, dolci e biscotti.
Assorbimento d’acqua: 320 ml per 500 g di farina (64%).
Farina di grano tenero integrale: ricetta per cracker integrali
La farina di grano tenero integrale è ideale per la preparazione di ricette caserecce per pane, pizze, focacce, pasta fresca, dolci e biscotti. Qui una ricetta suggerita per la preparazione di cracker caserecci integrali.
Ingredienti: 100 g farina tipo 0 - 400 g farina integrale - 350 ml acqua - 10 g sale - 50 g Pasta Madre Ruggeri - 2 cucchiai di olio
Procedimento: impastare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formare 4 pagnotte e lasciarle lievitare per 45/50 min. coperte da un panno. Stendere le pagnotte con un mattarello e renderle spesse 3/4 mm. Con un coltello formare i cracker a piacere e bucare la pasta con una forchetta. Lasciare lievitare per altri 20 min. e infornare in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 5/6 min. Abbassare la temperatura a 150°C e cuocere per altri 10 min. Conservare i cracker in sacchetti di plastica ben chiusi.