Ingredienti:
- 150 g di Farina di Farro Monococco Biologica Ruggeri Farine
- 10 g di lievito per dolci50 g di fecola di patate
- 200 g di yogurt ai mirtilli *
- 3 uova piccole biologiche *
- 130 g di zucchero grezzo di canna
- 90 ml di olio di semi di arachide
- scorza di mezzo limone bio
- una manciata di mirtilli del Trentino Alto Adige
- 1 pizzico di sale
* a temperatura ambiente
Con l'aiuto della planetaria o delle fruste elettriche, montare le uova con lo zucchero grezzo di canna ed il sale per almeno cinque minuti. Miscelare fino ad ottenere un composto chiaro, soffice e spumoso.
Unire a filo l'olio di semi continuando a montare l'impasto. Unire due cucchiai di farina di Farro Monococco Biologica precedentemente setacciata insieme alla fecola e al lievito per dolci, continuando a montare a velocità bassa.
Unire lo yogurt al mirtillo (rigorosamente a temperatura ambiente) e continuare a montare.
Aggiungere il resto della farina e della fecola, la scorza di limone grattugiata e montare fino ad ottenere un impasto perfettamente liscio.
Versare il composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato ed infarinato.
Cuocere il plumcake in forno preriscaldato a 170° per 45 minuti. Verificarne la cottura utilizzando uno stecchino, ma non prima che siano trascorsi 40 minuti.
Lasciare intiepidire il plumcake dentro lo stampo appoggiato su una gratella e sformare.Lasciar raffreddare il dolce prima di servirlo.
Il Plumcake di Farina di Farro Monococco Biologica allo Yogurt e Mirtilli si conserva perfettamente per 4/5 giorni coperto da pellicola da cucina.
ricetta di "Gli esperimenti di Mary Grace"