Veneziana – focaccia veneta artigianale

Focaccia veneta artigianale, senza emulsionanti chimici

  • Una focaccia soffice e genuina, con glassa alle mandorle e nocciole
  • Lavorazione artigianale, per una focaccia veneziana senza emulsionanti chimici
  • Perfetta per un regalo speciale, impreziosita da una splendida confezione stellata

SKU 40300-G
Non disponibile
Categorie: Linea Dolci, Idee regalo,

Idea regalo
Idea regalo

Facile utilizzo
Senza emulsionanti chimici

Appassionati di cucina
Incredibile morbidezza

Prodotto artigianale

Caratteristiche:

  • Una focaccia artigianale soffice e deliziosa, ricoperta da un’irresistibile glassa di mandorle e nocciole.
  • Prodotta senza emulsionanti chimici e con solo ingredienti naturali selezionati, per un prodotto genuino e di prima qualità.
  • Grazie agli ingredienti selezionati e alla lavorazione artigianale, la nostra focaccia Veneta stupirà, fin dal primo assaggio, per la sua leggerezza, scioglievolezza, freschezza e sofficità.
  • La sua confezione regalo è davvero speciale: una splendida scatola ricoperta di stelle, che richiama la Cappella degli Scrovegni di Giotto a Padova, la nostra città.
  • La nostra focaccia Veneziana rimane morbida e fresca fino a 6 mesi dalla produzione.

Un’idea regalo perfetta per tutte le stagioni: la Focaccia Veneta o Veneziana

La ricetta di questa Veneziana nasce nel cuore del Veneto per raggiungerti dovunque tu sia e per farti gustare l’equilibrio perfetto tra bontà e genuinità. Frutto della collaborazione tra il Bakery Chef ed esperto di panificazione Federico Allamprese ed il Maestro Panificatore Gianluca Pellizzari, contiene solo ingredienti naturali e selezionati con cura, come il lievito madre, per un viaggio nel sapore e… tra le stelle!

La sua preziosa confezione regalo è ispirata al cielo della Cappella degli Scrovegni di Padova: evoca simbolicamente la speranza che, dopo i momenti difficili che hanno segnato questi ultimi anni, una straordinaria rinascita stia aspettando tutti noi!

Gli ingredienti utilizzati per realizzare questa Veneziana sono il risultato della selezione esperta de Il Granaio delle Idee Srl, azienda specializzata nella formulazione di miscele naturali per la panificazione e per la pasticceria professionali. Da più di vent’anni, Il Granaio delle Idee mette la sua esperienza al servizio di tutti gli artigiani del mondo dell’Arte Bianca che ricercano solo ingredienti di prima qualità, ad alto contenuto tecnologico e rigorosamente senza additivi.

 

 

Ingredienti:
  • Farina di grano tenero tipo “0”
  • Burro
  • Acqua
  • Zucchero
  • Tuorlo d’uovo
  • Glutine di frumento
  • Pasta madre essiccata di germe di grano
  • Lievito di birra
  • Farina di riso
  • Farina di mandorle
  • Amido pre-gelatinizzato di mais
  • Granella di nocciole
  • Mandorle intere
  • Aromi naturali
  • Sale

Può contenere: soia, semi di sesamo, lupini, senape, frutta a guscio, cereali contenenti glutine.

Prodotto e confezionato nello stabilimento di Via Perosina 25, San Zenone degli Ezzelini (TV)

tabella nutrizionale

Come usare la Paste Madre Essiccata Ruggeri:

Per pane, pizza e focaccia fatti in casa

Corta Lievitazione: dosare al 10% sul totale della farina prevista dalla ricetta e far lievitare per 2 ore a temperatura ambiente. Ad esempio, usare 50 g di Pasta Madre su 500 g di farina e seguire le indicazioni della ricetta.

Lunga lievitazione: ridurre il dosaggio della Pasta Madre fino al 5% e riporre l’impasto in frigo per 6/8 ore. Per lievitazioni oltre le 12 ore, dosare dal 2% al 3%.

Come conservare la Pasta Madre Ruggeri

La confezione in barattolino preserva la freschezza del lievito madre in polvere Ruggeri: con il barattolino, la Pasta Madre essiccata Ruggeri dura di nella dispensa di casa! Il prodotto si conserva meglio al fresco. Nei mesi caldi si consiglia quindi di riporre in frigo il barattolino.

Ricetta suggerita per Pane con Pasta Madre Essiccata Ruggeri

Ingredienti:

500 g di farina tipo "0"

50 g di Pasta Madre essiccata con lievito (dosata al 10%)

10 g di sale

300 ml di acqua

Procedimento: In una ciotola, impastare tutti gli ingredienti per 10 minuti circa, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciare l’impasto a riposare per 10 minuti coperto con un telo e formare una pagnotta. Far riposare la pagnotta per 150-180 minuti su una teglia foderata con carta forno all’interno del forno spento. Estrarre la teglia, portare il forno a 220°C e infornare per 20-25 minuti.

 

Scopri le ricette dei nostri blogger con Pasta Madre Essiccata Ruggeri

 

 

RISULTATO PROFESSIONALE

A casa tua, con pochi semplici passi.

 

SOLO INGREDIENTI NATURALI

Non utilizziamo emulsionanti chimici.

 

SPEDIZIONI VELOCI

Entro 3 giorni lavorativi.
(in base alla disponibilità)

 

ASSISTENZA GARANTITA

Per ogni dubbio o domanda.

 

SEMPRE IL 5% DI SCONTO

Per gli ordini sopra i 100 euro.

Scrivi la tua recensione
Recensioni verificate
Scrivi una recensione sui prodotti Ruggeri accedendo al tuo Account. Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni.