Madre 150
Lievito madre essiccato per panettone, colomba e grandi lievitati
- Sostituisce il lievito madre fresco.
- Contiene enzimi selezionati.
- Rende l’impasto stabile e facilmente lavorabile.
- Dona ai lievitati sofficità, leggerezza, sapore delicato, alveolatura ampia e ottimo sviluppo.
- Scarica qui il ricettario.
Il lievito madre essiccato Madre 150 è ideale per realizzare panettoni, pandori, colombe pasquali e focacce veneziane. Sostituisce il lievito madre fresco, permettendo di non occuparsi più della conservazione e del periodico rinfresco.
Rende l’impasto più stabile e facilmente lavorabile e grazie alla sua innovativa formulazione regala naturalmente al prodotto finito un’irresistibile sofficità e un’inconfondibile leggerezza, che si mantengono a lungo.
Il prodotto finito sarà caratterizzato da un sapore delicato, un’alveolatura ampia e un ottimo sviluppo.
Il Granaio delle Idee: enzimi e miscele naturali per panificazione e pasticceria
Madre 150 è il risultato del know how de Il Granaio delle Idee Srl, azienda specializzata nella formulazione di miscele naturali per la panificazione e per la pasticceria professionali. Da più di vent’anni, l’azienda mette la sua esperienza al servizio di tutti gli artigiani del mondo dell’Arte Bianca che ricercano solo ingredienti di prima qualità e rigorosamente senza additivi.
Come si usa?
Dosaggio: 150 g di Madre 150 Lievitati (da aggiungere sul primo impasto) + 850 g di farina forte
Utilizzo combinato con Panett-1 Plus 2% nei grandi lievitati
Madre 150 Lievitati è lievito madre secco per pasticceria, ideale per panettone, pandoro, colomba, focaccia veneziana e altri grandi lievitati. Consigliamo l’utilizzo di Madre 150 Lievitati abbinato al coadiuvante Panett-1 Plus 2% che dona morbidezza al prodotto finito e ne aumenta la shelf-life fino a 12 settimane. Panett-1 Plus 2% migliora inoltre lo sviluppo, la resilienza e la masticabilità.
Farina di grano tenero tipo “0”, glutine di grano, pasta madre essiccata di germe di grano, enzimi.
Può contenere latte, uova, soia, semi di sesamo, lupini, senape.
| Energia | 1589 kJ | 373 kcal |
| Grassi | 2,4 g |
| Di cui acidi grassi saturi | 0,5 g |
| Carboidrati | 64 g |
| Di cui zuccheri | 0,8 g |
| Fibre | 2,7 g |
| Proteine | 23 g |
| Sale | 0,10 g |
Assicuriamo il nostro impegno nel mantenere aggiornate su questo sito tutte le informazioni di legge in merito ad ingredienti, allergeni, modalità d’uso, ricette ecc., ma può accadere che ci sia un temporaneo disallineamento rispetto alle informazioni riportate sulla confezione.
Sono da ritenersi sempre aggiornate e veritiere le informazioni presenti sull’effettiva etichetta del prodotto e vi invitiamo a verificare con attenzione quanto riportato, prima di utilizzare e consumare il prodotto.
Siamo a completa disposizione per qualsiasi informazione, soprattutto per quanto riguarda i consumatori con allergie ed intolleranze, al numero +390498862160 o all’indirizzo e-mail assistenza@ruggerishop.it.

Per dolci lievitati

Per Professionisti

Etichetta pulita

Senza additivi chimici
Non pensavo fosse così efficace, sono rimasto molto colpito dal prodotto
La descrizione de prodotto è fuorviante, fa credere che da solo possa sostituire il lievito madre, ma così non è, ha bisogno del lievito di birra per ottenere una lievitazione, inoltre acidifica molto poco l’impasto. Occorrono più chiarezza e istruzioni dettagliate.
Premesso che ho sempre usato lievito madre per i lievitati e sono del mestiere. Ho voluto provare questo prodotto. Innanzitutto sull etichetta non è segnalatala necessità obbligatoria di utilizzare una piccola percentuale di ldb come starter, quindi la prima volta che l ho utilizzato l impasto non è cresciuto di 1 cm in 24 ore. Ho riprovato utilizzando una ricetta molto scarica direi base di panettone (aggiungendo lo starter) e in 16 ore a 26 gradi era lievitato di 1,5 cm. Dopo 24 ore ha raggiunto il quadruplo ma ormai l impasto una volta rimesso in impastatrice, ha resistito ben poco, non raggiungendo neanche la corda. Riproveró sperando di non buttare per la terza volta, utilizzando una ricetta base che mi è stata data dall assistenza clienti. Concludo specificando che mi è stato detto che fosse possibile usare la propria ricetta e che in 30 mila panettoni fatti con lievito madre classico non mi è mai capitato di buttare un solo impasto.



