Ricetta di "La Spianatoia"
Questa deliziosa treccia dolce con pasta madre è un dolce lievitato adatto per ogni occasione, dalla colazione alla cena. Morbida e fragrante, è fatta con la Pasta Madre Essiccata con Lievito Ruggeri, un lievito madre secco con le stesse proprietà di quello vivo. Perfetta per pane e focacce, la Pasta Madre Ruggeri è ideale anche per questi grandi dolci lievitati.
Ingredienti
- 320 gr di farina 00
- 100 gr di latte intero
- 25 gr di Pasta Madre Essiccata con Lievito Ruggeri
- 1 cucchiaino di malto
- 50 gr di burro salato
- 80 gr di zucchero semolato
- 2 uova intere
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia home made
- granella di zucchero e mandorle per la copertura
- latte per la copertura




Procedimento lievitino
In una ciotola mettere il latte tiepido con lo zucchero, il malto, la pasta madre essiccata e mescolare. Lasciare riposare per circa 15 minuti, fino a che non si formano delle bollicine in superficie.
Procedimento impasto principale per treccia dolce con pasta madre
Nella planetaria mettere la farina, il lievitino, l’estratto di vaniglia e impastare. Aggiungere quindi le uova e per ultimo il burro a temperatura ambiente (poco alla volta).
Impastare molto bene gli ingredienti, in modo da ottenere un impasto liscio, omogeneo. Trasferire l’impasto in un contenitore con coperchio (che manterrà la giusta umidità e non farà creare la crosticina) e lasciare lievitare fino al suo raddoppio (mediamente 2 ore).
A questo punto mettere l’impasto sulla spianatoia e lavorarlo senza sgonfiarlo troppo. Suddividere in 5 filoni di uguali dimensioni (lunghezza e peso) e incominciare a formare una treccia a 5.
Trasferire la treccia dolce con pasta madre su una teglia rivestita da carta da forno e lasciare ri-lievitare, coperta per circa 1 ora. Poi, spennellare con latte (o con tuorlo), cospargere di granella e mandorle e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.