- ruggerishop.it
- Semolino di grano duro
Semolino di grano duro
Farina speciale
- Una particolare macinazione del grano duro, meno fine rispetto alla semola
- Ideale per tante ricette invitanti, gnocchi alla romana e minestre
- Caratterizzato dal tipico colore giallo del grano duro
Vegano
Tante fibre
Senza additivi chimici
Caratteristiche:
- Il Semolino è un alimento farinoso ottenuto dalla macinazione di diversi cereali, tra i quali il più frequente è il grano duro (Triticum durum).
- Ottenuto da una particolare macinazione del grano duro, meno fine rispetto alla semola, è ideale per molteplici ricette dolci e salate.
- Il Semolino di Grano Duro Ruggeri è ad alto contenuto di fibre (11 g per 100 g di farina).
- È particolarmente indicato per la preparazione di gnocchi alla romana e minestre, anche per bambini
Semolino di Grano Duro: la ricetta per gli Gnocchi alla Romana
Molto utilizzato in cucina per la preparazione di gnocchi alla romana e minestre, il Semolino di Grano Duro Ruggeri può essere impiegato anche nella preparazione di pane, focacce e tantissimi altri prodotti da forno - in aggiunta alla farina di grano tenero. Qui la ricetta per la preparazione degli Gnocchi alla Romana, un primo piatto tipico della tradizione culinaria laziale.
Ingredienti: 250 g di Semolino di Grano Duro Ruggeri - 900 ml di latte - 2 tuorli - 50 g di burro + 50 g di burro per la farcitura - 50 g di formaggio grana + 100 g di formaggio grana per la farcitura - 3 g di sale.
Procedimento: in una pentola versare il latte, il sale e portare ad ebollizione. Versare lentamente il semolino continuando a mescolare con una frusta per circa 10 minuti. Rimuovere la pentola dal fuoco e lasciare raffreddare per circa 10 minuti. Una volta che il composto si sarà intiepidito, unire il burro, il formaggio e i tuorli. Versare il composto su un piano di lavoro e stenderlo con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm. Formare dei dischi con uno stampo rotondo e adagiarli su una pirofila imburrata, sovrapponendoli leggermente. Ricoprire la superficie con il formaggio e con fiocchi di burro. Far cuocere nel forno pre-riscaldato a 200°C per 20-25 minuti.
Ingredienti:
- Semola di grano duro
Può contenere latte, uova, soia, semi di sesamo, lupini, senape e cereali contenenti glutine.
Come usare il coadiuvante naturale per panettoni Panett-1 Plus?
Questo coadiuvante naturale per grandi lievitati è da utilizzare in piccola percentuale rispetto al peso totale della farina prevista dalla ricetta per panettone, pandoro o colomba pasquale.
Come si usa:
- Dosare all’2% sul peso totale della farina (si intende quindi la farina che si ottiene sommando la farina del primo impasto e quella del secondo impasto).
- Panett-1 Plus è da inserire solo nel secondo impasto.
- Se la ricetta ha più di 2 impasti, calcolare la farina totale di tutti gli impasti e aggiungere il coadiuvante sempre e solo nell’ultimo impasto.
- In caso di ricette con lievito madre in pasta: per l’utilizzo del coadiuvante Panett-1 Plus non calcolare come farina quella contenuta nel lievito madre in pasta, ma solo ed esclusivamente la farina del primo e del secondo impasto.
RISULTATO PROFESSIONALE
A casa tua, con pochi semplici passi.
SOLO INGREDIENTI NATURALI
Non utilizziamo emulsionanti chimici.
SPEDIZIONI VELOCI
Entro 3 giorni lavorativi.
(in base alla disponibilità)
ASSISTENZA GARANTITA
Per ogni dubbio o domanda.
SEMPRE IL 5% DI SCONTO
Per gli ordini sopra i 100 euro.
Scrivi una recensione sui prodotti Ruggeri accedendo al tuo Account. Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni.
-
Farina di Farro Spelta
Da 2,39 € -
Farina di Grano Tenero tipo 2
Da 1,19 € -
Farina Fumetto di Mais
Da 2,09 € -
Semola di Grano Duro macinata a pietra
Da 2,19 € -
Farina per Pizza
Da 1,49 €